Il 31 luglio 2025, la Corte Costituzionale italiana ha emesso una sentenza di rilievo, la n. 142, con implicazioni significative per il quadro normativo che disciplina la cittadinanza italiana, in particolare per quanto riguarda la trasmissione della cittadinanza per...
Welcome to the section

D.L. 36/2025 Cittadinanza per Discendenza. Il Tribunale di Torino Solleva Questione di Legittimità Costituzionale
La Sezione Specializzata in Immigrazione, Protezione Internazionale e Libera Circolazione dei Cittadini UE del Tribunale di Torino ha sollevato seri dubbi sulla costituzionalità del Decreto-Legge 36/2025, il quale ha profondamente modificato le modalità di...
Cittadinanza Italiana per Discendenza: Sollevata questione di Legittimità Costituzionale del D.L. 36/2025 dai Tribunali di Torino e Napoli
La recente riforma delle leggi sulla cittadinanza italiana ha scatenato un considerevole dibattito giuridico. I giudici civili di Torino e Napoli hanno deciso di sospendere i procedimenti pendenti e sollevare una questione di legittimità alla Corte Costituzionale,...
Legge 74/2025 Cittadinanza. Nuove restrizioni per i minori (art 14 L. 91/92)
La riforma della legga sulla cittadinanza italiana del 2025 ha introdotto novità importanti per la trasmissione della cittadinanza che riguardano anche i figli di genitori che acquistanto la citttadiananza NON per discendenza Chi sono i cittadini italiani per...
Cittadinanza Italiana 2025: Cosa Cambia con la Legge 74 per i Figli Nati all’Estero
Panoramica della Riforma Introdotta dall'Art. 4 par. 1 Legge 91/92 Una delle modifiche introdotte dalla recente legge 74/2025 sulla cittadinanza italiana per discendenza—spesso fraintesa o trascurata nei commenti pubblici—è che i figli nati all'estero da un...
Privacy Policy
Cookies Policy
Disclaimer